“Dopo aver vissuto ventotto anni nella città di Novi Sad in Serbia, dove ho studiato e lavorato all’Accademia di Belle Arti e da dove proviene la mia intera famiglia, nel 2012 mi sono follemente innamorata del mio attuale marito. In un anno ho deciso di cambiare completamente la mia vita e seguire questa folle storia d’amore che mi ha portata a Torino. Ho rischiato tantissimo e ovviamente ho preso le mie decisioni con la leggerezza di una persona ancora molto giovane e senza esperienza di vita, ma il mio istinto non mi ha fregata e alla fine credo di aver fatto le scelte giuste.
Torino definitivamente non era sulla mia mappa personale visto che volevo andare New York all’epoca, ma alla fine non mi pento delle decisioni fatte, ho scoperto tantissima bellezza anche da queste parti.”
Pubblicato il 29.04.2021
da: Novi Sad, Serbia
a: Torino
#novisad #torino #scapàdaca #piemontesinelmondo #serbia #visualartist #graphicdesigner
1 di 5
Pubblicato il 29.04.2021
da: Novi Sad, Serbia
a: Torino
#novisad #torino #scapàdaca #piemontesinelmondo #serbia #visualartist #graphicdesigner
“In Italia la persona a me più vicina è mio marito, la ragione per cui sono arrivata qui. Oltre a lui adesso ci sono anche alcuni buoni amici ma devo dire che ho conosciuto tante persone di passaggio, stranieri venuti a studiare o lavorare, che sono rimasti per un periodo breve e poi si sono sparsi nel mondo. Questo mi è dispiaciuto: non è facile rimanere a Torino soprattutto per i motivi economici e la mancanza di lavoro ben pagato. Assolutamente non è semplice creare una rete sociale a Torino: le persone sono molto chiuse e riservate, direi che questo processo è ancora ‘work in progress’, ma sicuramente internet aiuta e con un po’ di impegno si va avanti.
La mia famiglia purtroppo non è qui con me. I miei sono molto legati al nostro paese di origine e preferiscono rimanere lì. Prima del Covid ci vedevamo spesso, loro venivano a Torino due volte all’anno ed io andavo a casa almeno due o tre volte così la mancanza non si sentiva. Inoltre ci sentiamo su WhatsApp ogni giorno mentre porto a passeggio il cane! Quello che mi manca di più del mio Paese sono in assoluto i miei genitori e mio fratello, poi il grande fiume Danubio a Novi Sad – la mia città – e la vecchia fortezza Petrovaradinska tvrdjava dove ho studiato all’Accademia di Belle Arti.”
Pubblicato il 03.05.2021
2 di 5
Pubblicato il 03.05.2021
“Sono un’artista accademica inter-disciplinare. Lavoro come freelance designer/illustratrice/pittrice, ho il mio piccolo studio nel cuore di San Salvario dove gestisco tutte le mie attività creative. Il mio percorso artistico era davvero organico: ho studiato all’Accademia di Belle Arti in Serbia, poi ho fatto il Master Studies in Illustrazione presso la stessa Accademia dove, dopo aver finito gli studi, ho lavorato alcuni anni come assistente al dipartimento di Graphic design. Nel 2012 ho sentito il bisogno di cambiare ambiente, volevo scoprire il mondo. Ho incontrato mio marito e mi sono trasferita a Torino, dove ho continuato a svolgere la mia attività, adesso come libero professionista.”
Pubblicato il 06.05.2021
3 di 5
Pubblicato il 06.05.2021
“Il momento più felice vissuto in Italia è stato quando è arrivato il mio cane Panda, un angelo meraviglioso che mi ha salvato la vita proprio nel momento più brutto e difficile. Appena arrivata a Torino non sapevo neanche due parole in italiano, non conoscevo nessuno tranne mio marito e mi sentivo veramente sperduta domandandomi perché avessi fatto questa scelta assurda. Poi, tramite Panda, mi sono aperta verso il mondo, mi sono avvicinata alle persone e mi sono praticamente ricostruita da zero.
Visto che sono un’introversa e che la maggior parte delle mie giornate la trascorro nel mio studio dove creo/lavoro o al parco con il mio cane, non posso dire di aver subito dei gravi cambiamenti nel periodo della pandemia dovuta al Covid. Mi ha disturbato abbastanza la mancanza di movimento e di libertà: per me è molto importante poter viaggiare! Ho patito soprattutto il fatto di non poter tornare a casa in Serbia e stare con i miei genitori in questo ultimo anno, ma spero tanto che tra un po’ riprenderò i vecchi ritmi movimentati.”
Pubblicato il 07.05.2021
4 di 5
Pubblicato il 07.05.2021
“Di Torino amo la sua posizione geografica: è fantastica e ci permette di avere tantissima bellezza a portata di mano. Direi che per me le cose meno belle riguardano una certa chiusura e mancanza di spirito cosmopolita a Torino. La città è molto bella ma non si respira un’aria internazionale e questo mi manca. Mi piacerebbe che Torino si muovesse un po’ di più e diventasse una vera e propria metropoli! In questo momento la trovo molto ferma e piatta, ma sono anche tempi duri e speriamo che si riprenda in futuro.
Torino ha in comune con la mia città d’origine la passione per le bellezze naturali, il buon cibo, il vino e l’amore per la vita e la tradizione. Mi piacerebbe in futuro dividere il mio tempo a metà tra Novi Sad e Torino, se solo fosse possibile! Credo che un giorno, quando i miei saranno un po’ più vecchi, sentirò troppo il bisogno di stargli vicino e chiuderò il cerchio tornando a casa. Ma chi lo sa, la vita è imprevedibile!”
Per vedere le opere di Valentina:
➡️ www.valentinabrostean.art
➡️ www.valentinabrostean.com
➡️ Instagram: @valentina_brostean_art
➡️ Facebook: www.facebook.com/VALENTINA.BROSTEAN
Pubblicato il 10.05.2021
5 di 5
Pubblicato il 10.05.2021